Come mi devo
orientare per scegliere la scuola più adatta?
Quali sono i
criteri per scegliere una scuola dove mio figlio apprenda velocemente ma anche
in modo profondo?
Come faccio
ad essere sicuro della professionalità dei docenti?
Se il tuo
bambino vuole fare un corso di lingua inglese o tu vuoi che lui apprenda la
lingua più diffusa al mondo a Roma, probabilmente ti stai ponendo alcune di
queste domande.
Cerchiamo
allora di darti delle dritte su come scegliere la scuola adatta, individuando
alcuni criteri:
1.
L'autorevolezza della scuola
Se la scuola
ha un "nome" storico, questo ha già un valore.
Anche perché
le scuole che insegnano l'inglese sono attive da oltre un secolo: e solo quelle
che sono attive ancora ora possono guadagnare la tua fiducia.
Ad esempio,
British School ha una storia lunghissima nella trasmissione della lingua
inglese in Italia, perché ha da sempre potuto contare in un management che ha
imposto ai docenti un aggiornamento costante nelle tecniche di didattica della
lingua.
Quindi si
tratta di un gruppo che conta sulla tradizione, ma punta all'innovazione e
guarda in avanti.
2. La
vicinanza della scuola
Se una
scuola è vicina, è comoda anche per te.
Tuo figlio
già va a scuola, ha diversi corsi nel pomeriggio (nuoto, musica, scout): se
vuoi che segua un corso di inglese senza essere completamente oberato, la
scuola deve essere vicina: per cui, consulta le sedi di Roma più vicine a casa
tua e considera i tempi di percorrenza per raggiungerle (ad esempio, con lo
strumento Google Maps):
3. I
contenuti delle lezioni
Spesso capita che alcuni docenti - specie di lingua straniera - facciano lezione partendo da presupposti ormai datati e principi didattici ormai obsoleti, superati, noiosi.
I contenuti delle lezioni devono essere orientati all'utente, che in questo caso è il tuo bambino.
4. I docenti
Spesso
capita che alcuni docenti - specie di lingua straniera - facciano
lezione partendo da presupposti ormai datati e principi didattici ormai
obsoleti, superati, noiosi.
I contenuti delle lezioni devono essere orientati all'utente, che in questo caso è il tuo bambino.
Quindi, spazio al divertimento: dalle canzoni alle filastrocche ai giochi di gruppo: tutto questo nelle scuole di inglese per bambini della British School.
Nessun commento:
Posta un commento