venerdì 8 giugno 2012

Corsi di inglese per ragazzi a Roma? Una lezione di esempio

Se abiti a Roma e cerchi un corso avanzato per il tuo ragazzo, ecco una lezione esemplare tenuta nelle sedi di British School: gli archetipi letterari.


Gli archetipi letterari nella letteratura inglese sono quei caratteri che si ripetono nella letteratura classica e contemporanea, quei "tipi" di personaggio che si ripetono e che rimangono impresse nell'immaginario della storia: sono tipologie che si possono riconoscere fin dall'infanzia e fino agli 80 anni, perchè sono universali, sono "persone" e "caratteri" che il nostro inconscio ha sempre avvertito.



Archetipo inglese numero uno: the hero, l'eroe...

Solitamente, l'eroe ha un passato un pò strano: sua madre potrebbe essere una vergine o qualcuno avrebbe potuto ucciderlo. In generale, la sua infanzia non è propriamente facile: l'eroe nella letteratura inglese potrebbe essere stato sottratto ai suoi genitori oppure cresciuto presso una famiglia affidataria.
L'eroe è un tipo avventuroso e si trova spesso immischiato in una serie di peripezie in età adulta: quando matura sposa la "bella" della storia e, tendenzialmente, diventa re.

Parole chiave di questa parte del corso di inglese : hero, fighter, childhood, adventure, king.


Archetipo inglese numero uno: the mentor, il mentore o il tutore...

Spesso collegato all'archetipo dell'eroe, il mentore o tutore è quella figura di consigliere, una figura "protettiva" e comunque "un braccio destro" dell'eroe, che gli è sempre fedele.
A volte, si sostituiscono alla figura materna o paterna che l'eroe non ha mai avuto - per i motivi che abbiamo visto prima.
Parole chiave di questa parte del corso di inglese : teacher, counselor.

Vuoi conoscere come prosegue questa lezione?

Contatta British School a Roma. Siamo presenti in queste sedi:





Nessun commento:

Posta un commento